Luisella Barberis

Attività
Ha iniziato lo studio del pianoforte all’età di 8 anni con il maestro Walter Winkeltau. A 18 anni si iscrive alla scuola pianistica Bellinzonese, fondata da Jean-Jacques Hauser e Marsa Alberta, dove conseguirà come privatista gli esami di teoria e la licenza di pianoforte complementare al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano. In seguito prosegue gli studi con la pianista Nora Dallo Méndez, presso l’AMSI ( Associazione Musicale della Svizzera Italiana) ora Conservatorio della Svizzera Italiana, in quegli anni segue i corsi di composizione con Paul Glass e i corsi di armonia con Maurizio Costioli.
Decide in seguito di dedicarsi all’insegnamento musicale e strumentale nelle scuole, diplomandosi quale docente di educazione musicale nelle scuole elementari e diplomandosi anche in EME,educazione musicale elementare, presso il Conservatori del Svizzera Italiana.
Per un periodo insegna teoria nella banda di Olivone e sempre a Olivone dirige, per un paio d’anni, il coro della SAT, Sezione Lucomagno.
Nel 1991 inizia come insegnante di musica nelle scuole elementari e nelle scuole dell’infanzia lavorando in molte sedi del Sopraceneri.
Si dedica anche all’insegnamento del pianoforte come doposcuola per bambini e ragazzi in Valle di Blenio.
Dal 2023 insegna pianoforte per la SMUM Scuola di musica moderna nei comuni di Blenio, Acquarossa e Serravalle.

Materia insegnata
Pianoforte